Il territorio dei Comuni di Civitavecchia, Cerveteri, Ladispoli, Santa Marinella, Tolfa, Allumiere, Bracciano, Manziana, Anguillara e Trevignano festeggia la nascita di un Comitato Promotore per l’istituzione della Strada del vino, dell’olio e dei prodotti tipici del Litorale Etrusco Romano.

Il Comitato, costituito il 19 dicembre, è presieduto dalla Dott.ssa Maria Cristina Ciaffi, Delegata Provinciale dell’Associazione Italiana Sommelier, e composto da imprenditori agricoli, Enti Locali e Associazioni di promozione e valorizzazione del territorio. Il primo compito sarà quello di svolgere tutte le azioni necessarie per ottenere il riconoscimento giuridico della Strada da parte della Regione Lazio ai sensi della L.R. 21/01.

Per il comprensorio della provincia nord di Roma, si presenta così una concreta occasione di sviluppo e di promozione delle tipicità del territorio, come afferma la Dott.ssa Ciaffi: “La Strada del vino vuole essere uno strumento efficace affinché il nostro territorio e le relative produzioni possano essere divulgate, commercializzate e fruite in forma di offerta turistica. Si tratterà di un insieme di percorsi, segnalati e pubblicizzati da appositi cartelli, lungo i quali insistono vigneti, cantine vitivinicole, aziende agricole e agrituristiche, enoteche e botteghe tipiche alimentari, aziende turistico-ricettive in un contesto ricco di beni artistici, culturali naturali ed ambientali”.