Olio Capitale TriesteTrieste - Dal 7 al 10 marzo 2008 si svolge presso i padiglioni della Fiera Trieste la seconda edizione di “Olio Capitale - Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità”. Protagonista assoluto l’olio di oliva con le migliori produzioni italiane ed estere. L’obiettivo principale della manifestazione è quello di allargare i confini commerciali, grazie ad incontri con compratori esteri provenienti da Stati Uniti, Germania, Romania, Ungheria, Austria, Repubblica Ceca, Polonia. La manifestazione ha attirato numerosi produttori provenienti da Sicilia, Lazio, Lombardia e Puglia; non manca anche la presenza estera, saranno allestiti anche stand con oli provenienti da Slovenia, Spagna e Croazia.

La Fiera Trieste Spa con la collaborazione dell’associazione nazionale Città dell’olio organizza numerosi eventi collaterali con lo scopo di far conoscere la caratteristiche dell’olio extra vergine ad un pubblico quanto più ampio possibile. Nelle città di Gorizia, Pordenone e Udine nei giorni di 26, 27 e 28 febbraio 2008 sono organizzati in alcuni ristoranti degli incontri cui partecipano i diversi soggetti della manifestazione e autorità, con degustazione di oli.

Alla manifestazione Olio Capitale, la Federazione Italiana Cuochi organizza delle lezioni sulle “tecniche di cucina abbinati all’utilizzo corretto dell’olio”, mentre alcuni ristoranti della regione, della Croazia, Corinzia e Slovenia propongono nei propri menù dei piatti in cui è utilizzato l’olio degli espositori di Trieste. Inoltre coloro che vanno alla manifestazione possono approfittare dell’occasione di andare all’Oil bar, nel quale gli esperti assaggiatori dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatatori Olio di oliva (ONAOO) propongono e spiegano le caratteristiche e gli abbinamenti gastronomici degli oli presenti alla manifestazione.