Originale forma di promozione quella di cui sono protagonisti gli oli toscani. La TAM, infatti, compagnia aerea brasiliana che copre rotte internazionali anche tra l’America Latina e l’Italia, ha deciso di offrire ai propri passeggeri piatti conditi e aromatizzati con olio extravergine di oliva toscano.
Il menù, approvato, prima di essere servito, dal consulente Isaac Azar, primo brasiliano ad ottenere il diploma di “assaggiatore” di olio, conseguito presso l'Organizzazione nazionale assaggiatori olio d'oliva (Onaoo), si basa su ricette tipiche della cucina mediterranea e, dunque, sul suo ingrediente principe.
La scelta degli ideatori del nuovo servizio viene spiegata con il fatto che questo tipo di alimentazione è ritenuta salutare e particolarmente indicata per essere offerta in volo.
L’iniziativa, attiva da qualche giorno a questa parte, è operativa sui voli di lunga distanza, secondo diverse modalità. Il nuovo servizio di bordo è infatti riservato ai passeggeri della prima classe e della esecutiva; a loro è data l’opzione di poter scegliere – oltre a quello toscano – tra altri 4 oli DOC provenienti da Liguria, Umbria, Puglia e Sicilia. I passeggeri della classe economica, invece, non hanno la facoltà di scegliere, ma i piatti loro offerti sono comunque conditi con olio extravergine di origine italiana garantita.