Come ormai è noto il mercato cinese è in espansione e oltre al vertiginoso incremento delle esportazioni, negli ultimi anni si registra una sempre maggiore richiesta di prodotti esteri, specie di quelli che difficilmente possono essere prodotti con alti standard di qualità in Cina stessa.
E’ il caso dell’olio d’oliva, alimento noto ormai in tutto il mondo per la bontà e per le proprietà benefiche, di cui l’Italia vanta una grande tradizione che le è riconosciuta in ogni parte del mondo.
In questo contesto si inquadra la terza edizione di “Oil China 2007”, una manifestazione che si propone appunto di far conoscere nell’estremo Oriente uno dei più importanti prodotti del Mediterraneo.
L’evento si terrà a Pechino dal 16 al 18 Aprile prossimi e la Regione Siciliana avrà a disposizione uno stand che le permetterà di partecipare alla fiera con i migliori prodotti dell’eno-agroalimentare regionale. Oil China 2007 sarà anche un’ottima occasione per permettere ai molti imprenditori italiani di avviare importanti rapporti commerciali non solo con la Cina ma anche con i Paesi i cui rappresentanti parteciperanno a tale manifestazione; saranno infatti presenti visitatori provenienti da Europa, Africa, Corea, India, Giappone, Canada, Russia.
La sempre maggiore richiesta, da parte della Cina, dell’ olio d’oliva si inquadra anche in una crescente coscienza salutista nella popolazione cinese, che richiede sempre di più questo prodotto, riconoscendone le proprietà nutrizionali importanti in una dieta equilibrata.
Oil China 2007 sarà una importante vetrina non solo per l’olio d’oliva destinato a impieghi culinari, ma anche ai derivati dell’olio per usi cosmetici; inoltre saranno presentati anche altri oli commestibili come l’ olio di camelia, olio d semi di uva, olio di mandorla, di zucca, di aglio, di soia, di grano, di colza, di arachidi, ecc; altri prodotti inerenti, quali aceto, condimenti, vini.