Dopo la Dop Canino e la Dop Tuscia per l'olio extravergine, nei prossimi mesi la provincia di Viterbo potrebbe fregiarsi di un'altra Dop. Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, attraverso il Gruppo tecnico di valutazione degli organismi di controllo privati Dop-Igp ha approvato la denominazione transitoriamente protetta della "Castagna di Vallerano", fase che precede il riconoscimento ufficiale da parte dell'Unione Europea.
Nei prossimi giorni il ministero provvederà tramite decreto alla designazione della Camera di Commercio di Viterbo quale autorità pubblica di controllo per la "Castagna di Vallerano".
"Tale riconoscimento - ha dichiarato Giacobbe Tardani, presente alla riunione in rappresentanza della Camera di Commercio di Viterbo in qualità di membro di Giunta - segna un ulteriore passo in avanti per una migliore e più incisa valorizzazione dei prodotti agroalimentari della Tuscia"