Anche quest'anno non è mancato l'appuntamento con il concorso provinciale "L'Olio delle Colline, paesaggi dell'extravergine e buona pratica agricola dei monti Lepini, Ausoni e Aurunci", alla sua terza edizione.
La manifestazione, il cui fine è la promozione degli eccellenti oli pontini e dei paesaggi rurali dell'extravergine, si è svolta lo scorso fine settimana nell'antico borgo di Fossanova, nello splendido contorno dell'infermeria della sua Abbazia, diventata per un giorno "tempio del gusto".
L'evento, come sempre organizzato dall'Aspol (Associazione Provinciale Olivicola di Latina), dall'Assessorato all'Agricoltura della provincia di Latina e da Capol (Centro Assaggiatori produzioni Olivicole di Latina), con il patrocinio di Regione Lazio, comune di Priverno, comune di Roccasecca dei Volsci, Comune di Sonnino, Comunità montana Monti Lepini e Ausoni, Camera di Commercio di Latina, quest'anno ha presentato diverse novità, come la presenza di un catalogo.
Il concorso ha visto ha visto dominare ancora una volta, tra le tante aziende partecipanti, quelle del comune di Sonnino, che si è aggiudicato 4 premi: Mario Cardosi e Cataldo Magnarelli, rispettivamente al primo e terzo posto per il "fruttato leggero", Filomena Coletta e Alfredo Cetrone per il "fruttato intenso". Premi anche per produttori di Priverno (Francesco Bianchieri e Alessandro Orsini, al primo e al secondo posto per il "fruttato medio"), Sermoneta (Giuseppe Palombo, terzo posto nella categoria "fruttato medio"), Roccagorga (Guido Salvatori, secondo classificato nella categoria "leggero"), Itri (Cooperativa Unione Agricoltori Itrani, terzi per il "fruttato intenso")
Un'altra novità dell'edizione 2008 è stata l'assegnazione di un riconoscimento speciale alla produttrice Paola Orsini per le "Migliori confezioni ed etichetta", elette tra le 28 proposte delle aziende della provincia che imbottigliano ed etichettano il proprio olio. Sono stati encomiate con una menzione anche 9 aziende dei comprensori dei Lepini, degli Ausoni e degli Aurunci, per la conduzione ecosostenibile.
I riconoscimenti sono stati conferiti da una giuria presieduta dal capo panel del Consiglio Oleicolo Internazionale dell'Unaprol, Giulio Scatolini, durante la cerimonia che si è svolta alla presenza del segretario provinciale dell'Ance, Alfredo Caradonna, e del presidente della Lilt di Latina Alessandro Rossi. Importante e fondamentale la collaborazione dell'istituto San Benedetto di Latina, che si è occupato delle analisi chimico-fisiche sui 107 campioni di olio che prendevano parte alla competizione.
La kermesse è stata anche occasione di incontro di esperti nutrizionisti e analisti sensoriali, che hanno fatto il punto su diversi temi, quali: Olio di oliva e salute; Innovazione tecnologica in oleificio e qualità; Analisi sensoriale per il miglioramento qualitativo dell'olivicoltura pontina.