L’ICE, Istituto nazionale per il Comercio Estero, si è fatto promotore di un workshop sull’olio di oliva extravergine italiano, che ha avuto luogo ieri, 3 dicembre, ad Amsterdam.

La scelta non è stata casuale: l’Italia rappresenta il principale fornitore di olio di oliva per i Paesi Bassi, con una quota di mercato del 31%, a cui segue la Spagna con il 29%.

L’incontro è stato occasione di riflessione su questi dati, come pure sul fatto che il consumo procapite di olio di oliva in Olanda, che ha raggiunto i 600 grammi lo scorso anno, si sia decuplicato rispetto alla fine degli anni Ottanta.

I lavori si sono aperti con un seminario e, a seguire, una degustazione, sotto la direzione del Dott. Pietro Paolo Arca, esperto oleicolo e capo panel del Gruppo di Assaggio di Oristano.

Nel pomeriggio sono seguiti incontri tra gli importatori olandesi e i 14 produttori italiani coinvolti, provenienti da Campania, Puglia, Abruzzo, Umbria, Toscana, Liguria, Lombardia (Lago di Garda).

La giornata si è conclusa con un seminario divulgativo sull’olio di oliva e una degustazione per i consumatori, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura.