Conferenza stampa di presentazione, nella Sala Riunioni della Camera di Commercio, delle Giornate Mediterranee dell’Olio d’Oliva, che si terranno a Jesi, per il quarto anno consecutivo, il prossimo 3-4-5 marzo, promosse dalla Provincia di Ancona, dalla Camera di Commercio e dal Gruppo Pieralisi. L’olio resta infatti un patrimonio comune e insostituibile per i Paesi mediterranei e per il territorio marchigiano.
Fin dal 25 febbraio sono previste iniziative di sensibilizzazione e di informazione aperte al pubblico in alcuni punti strategici del centro storico di Jesi, di Ancona e di altri centri, con degustazioni, corsi e proposte di menù dedicati all’olio extravergine marchigiano a cura di esperti di Olea e dei produttori locali. Per gli ospiti stranieri e i giornalisti non mancheranno visite alle realtà olivicole di eccellenza per scoprire anche lo splendido paesaggio delle campagne marchigiane e della città di Ancona. Paesi presenti a Jesi: Albania, Algeria, Croazia, Egitto, FBiH Federazione di Bosnia e Herzegovina, Francia, Giordania, Grecia, Iran, Libano, Libia, Marocco, Portogallo, Siria, Slovenia, Spagna, Tunisia, Turchia.