Il Comune laziale di Canino, in provincia di Viterbo, ha ospitato nei giorni scorsi la sagra dell’olio, manifestazione fieristica durante la quale si sono svolti anche degli incontri tematici finalizzati alla qualificazione dell’olio extravergine di oliva.
Tra gli oli presentati, provenienti da tutta Italia, l’olio pugliese, in particolare quello di Carpino, comune in provincia di Foggia, ha riscosso molto successo.
Rocco Vivoli, consigliere comunale con delega alla Cultura e allo Spettacolo di Carpino, ha definito la partecipazione all’incontro un’utile occasione di promozione dell’olio pugliese, attraverso le degustazioni organizzate nei vari stand.
La manifestazione è stata anche momento di confronto tra le tante realtà produttive diffuse in tutte le regioni.
Secondo Vivoli, l’agricoltura pugliese e carpinese è avanzata rispetto a molte altre sia per quanto riguarda la raccolta sia per le tecniche di trasformazione delle olive, il cui risultato è un prodotto di eccellente qualità. Bisogna però puntare ora allo sviluppo dell’ambito commerciale.
Valorizzare, promuovere, far conoscere l’olio carpinese come prodotto tipico di qualità è l’obiettivo primario: la visibilità del prodotto si riflette sui produttori, che potranno così avere un ritorno economico per l’impegno e il lavoro svolto.